Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico

Купить бумажную книгу и читать

Купить бумажную книгу

По кнопке выше можно купить бумажные варианты этой книги и похожих книг на сайте интернет-магазина "Читай Город".

Using the button above you can buy paper versions of this book and similar books on the website of the "Labyrinth" online store.

Реклама. ООО «Новый Книжный Центр», ИНН: 7710422909, erid: MvGzQC98w3Z1gMq1kx5ACoy5.

Название: Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico

Издатель: White Star

Автор: M. T. Guaitoli (a cura di), S. Rambaldi (a cura di)

Год: 2005

Страниц: 159 | 311

Формат: pdf (скан)

Язык: Italiano

Размер: 177.85 MB

Качество: хорошее

Для сайта:

Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico |

Потерянные города. Великие мегаполисы древнего мира

Lungo un itinerario affascinante alla scoperta delle più belle città del mondo antico, quest'opera ripercorre la storia e lo sviluppo dei centri urbani più significativi del passato, inquadrandoli in un contesto storico-geografico e analizzando ciò che resta dei loro tesori architettonici e artistici. Immagini particolarmente suggestive e attente ricostruzioni dei tracciati urbani aiutano a comprenderne la centralità nell'ambito delle civiltà che le edificarono.

Cnosso e Atene, le raffinate città dell'Italia meridionale, Roma imperiale, Leptis Magna, Tebe "la possente", la splendida Palmira, la megalopoli di Babilonia, Ur e Persepoli, la magica Angkor, Teotihuacan, Chichén Itzà e Machu Picchu: il viaggio attraverso i centri delle civiltà antiche può non aver fine, poiché sempre nuovi ritrovamenti conducono sulle tracce di popoli antichi, celati dalla polvere dei secoli ma pronti a riprendere vita grazie al lavoro dei ricercatori, quotidianamente a caccia del nostro più recondito passato.

Questo volume vuole essere un omaggio alle metropoli perdute, capolavori di tecniche urbanistiche strabilianti, forzieri d'arte e di storia senza confronti e, per ultimo, luoghi in cui l'uomo ha saputo coltivare le proprie radici sociali dando vita agli embrioni di quell'umanità multietnica e cosmopolita che oggi regge le sorti del nostro pianeta.

Дата создания страницы: