Storica National Geographic - Aprile 2015

Купить бумажную книгу и читать

Купить бумажную книгу

По кнопке выше можно купить бумажные варианты этой книги и похожих книг на сайте интернет-магазина "Читай Город".

Using the button above you can buy paper versions of this book and similar books on the website of the "Labyrinth" online store.

Реклама. ООО «Новый Книжный Центр», ИНН: 7710422909, erid: MvGzQC98w3Z1gMq1kx5ACoy5.

Название: Storica National Geographic

Год / месяц: Aprile 2015

Страниц: 116

Язык: Italian

Формат: PDF

Размер: 91 MB

EDITORIALE 74

La Cappela Sistina.

Non divenne mai la capitale dell’Impero romano (anche se questo era il desiderio di Marco Antonio e Cleopatra qualora avessero vinto ad Azio contro Ottaviano), ma Alessandria rappresentò realmente una delle capitali della cultura occidentale per circa ottocento anni, dall’età ellenistica al VI secolo. E soprattutto in campo filologico (fu, anzi, la culla della filologia), filosofico e scientifico. Inoltre, grazie alla sua collocazione geografica, Alessandria rappresentò un crocevia di popoli e di culture. Vi si trovavano non solo Greci, Egiziani ed Ebrei, ma anche Persiani, Romani, Arabi, Etiopi, Sciti e Indiani. Questa metropoli culturale senza precedenti fin dall’epoca tolemaica (fine IV secolo a.C.) assorbì e rielaborò le dottrine provenienti dall’Oriente come giudaismo, gnosticismo, ermetismo e cristianesimo, fondendole con quelle di diretta provenienza greca, come il platonismo, l’aristotelismo e lo stoicismo. Da lì, questo nuovo sapere si sarebbe irradiato ovunque. A renderlo possibile fu la creazione del Museo, luogo di studio e di produzione editoriale in cui i dotti potevano lavorare in tranquillità e senza problemi economici, e la famosa Biblioteca, creata per raccogliervi tutti i libri del mondo. Fino alla serie di eventi che dal IV secolo in poi portarono alla sua distruzione. Ma ormai il nuovo vento culturale alessandrino era approdato in tutto l’Occidente e avrebbe trasformato la cultura, la filosofia e la scienza.

Дата создания страницы: