Atlante delle strutture reticolari

Купить бумажную книгу и читать

Купить бумажную книгу

По кнопке выше можно купить бумажные варианты этой книги и похожих книг на сайте интернет-магазина "Буквоед".

Using the button above you can buy paper versions of this book and similar books on the website of the "Bookvoed" online store.

Реклама. ООО «Новый Книжный Центр», ИНН: 7710422909, erid: 5jtCeReLm1S3Xx3LfAELCUa.

Название: Atlante delle strutture reticolari

Автор:

Серия: Volume 14 di Grande atlante di architettura

Издатель: UTET. Utet Scienze Tecniche

Год: 2002

Переводчик: Barlocco C

Формат: pdf

Страниц: 241

Язык: Italiano

ISBN: 9788802059273

Размер: 46,97 mb

Для сайта:

Atlante delle strutture reticolari

Большой атлас архитектуры, а также, полное руководство по дизайну.

Том 14

Эта книга предназначена в первую очередь для специалистов (архитекторов, инженеров и дизайнеров).

Тема рассматривается с разных точек зрения: исторической, подробные технические и строительные данные,

примеры зданий, детали строительства, архитектуры, дизайна.

In questo volume:

I volumi del Grande Atlante di Architettura costituiscono, nel loro insieme, una completa guida alla progettazione.

Gli argomenti sono trattati sotto ogni punto di vista: cenni storici, approfonditi elementi tecnici, esempi di realizzazioni, normativa. Inoltre, i numerosissimi particolari costruttivi, disegnati in scala e immediatamente utilizzabili dai progettisti, fanno di quest'opera una guida sicura e preziosa per la pratica professionale e per la progettazione. In questo volume, dedicato alle strutture reticolari, dopo un'introduzione storica, l'argomento viene approfondito su più livelli: la geometria e la tridimensionalità delle strutture reticolari, i materiali e i sistemi, la progettazione e la costruzione.

L'opera inoltre illustra le grandi potenzialità di impiego di questa tecnica, che ha trovato sempre maggiore fortuna nell'architettura, proponendo una selezione di esempi costruttivi, differenziati tra loro per dimensioni, sistemi e materiali utilizzati. Inoltre vengono analizzati i possibili utilizzi delle strutture reticolati retrattili, estensibili e pieghevoli, anche esse illustrate tramite esempi costruiti.

La trattazione viene completata da una appendice di esempi costruttivi italiani e da un capitolo specifico sull'impiego delle strutture reticolari per la costruzione delle cupole geodetiche.

Дата создания страницы: