Parla e Scrivi

Купить бумажную книгу и читать

Купить бумажную книгу

По кнопке выше можно купить бумажные варианты этой книги и похожих книг на сайте интернет-магазина "Буквоед".

Using the button above you can buy paper versions of this book and similar books on the website of the "Bookvoed" online store.

Реклама. ООО «Новый Книжный Центр», ИНН: 7710422909, erid: 5jtCeReLm1S3Xx3LfAELCUa.

Автор: Jafrancesco F.

Название: Parla e Scrivi

Издательство: Firenze: Francesco Cendali

Год: 2008

Страниц: 334 с. + ключи 17 с.

Формат: pdf

Размер: 72 Мб

Язык: итальянский

Для сайта:

Учебник итальянского языка для начинающих и продолжающих, направленный на совершенствование грамматики и устной речи.

A chi si rivolge. Il testo è rivolto a studenti stranieri giovani o adulti, che abbiano un livello di competenza in italiano almeno di livello elementare (livello A1-A2), oppure che desiderino approfondire la conoscenza della nostra lingua e consolidare il livello raggiunto.

Obiettivi. La lingua proposta nel testo è un italiano moderno e colloquiale che, nel rispetto delle norme grammaticali, rispecchia il più possibile la lingua parlata: in questo modo si cerca di abituare lo studente ad applicare le strutture apprese ad un contesto in cui la lingua risulta essere quella della comunicazione reale e quotidiana.

Come è strutturato. Il manuale è strutturato in trenta lezioni; la distribuzione degli argomenti all'interno di ciascuna di esse corrisponde ad un preciso intento di graduare l'apprendimento delle strutture grammaticali e l'arricchimento lessicale, in modo che lo studente possa disporre di materiale linguistico integrato per poter formulare autonomamente frasi elementari fin dalle prime lezioni. Ciascuna lezione, oltre agli esercizi e alle sintesi grammaticali, comprende le seguenti sezioni:

– Lettura introduttiva, nella quale viene presentato il testo contenente le nuove strutture grammaticali e il relativo lessico;

– Conversazione, nella quale vengono proposte, sotto forma di dialogo, diverse situazioni comunicative;

– Osservare, nella quale viene approfondita l'analisi delle strutture grammaticali incontrate inizialmente;

– Vocabolario sistematico, nel quale si approfondisce il lessico incontrato nel corso della lezione;

– Lavorare sul testo, nella quale viene chiesto allo studente di rielaborare e lavorare su di un brano che ripresenta le strutture argomento della lezione;

– Esercizi di verifica, costituiti da una serie di frasi contenenti gli errori più frequenti relativi all'argomento grammaticale trattato nel corso della lezione;

– Appendice, comprende una trentina di esercizi, raggruppati per argomenti grammaticali, e le tavole dedicate alla coniugazione dei verbi.

|

Дата создания страницы: