Opinioni di un Clown

Купить бумажную книгу и читать

Купить бумажную книгу

По кнопке выше можно купить бумажные варианты этой книги и похожих книг на сайте интернет-магазина "Читай Город".

Using the button above you can buy paper versions of this book and similar books on the website of the "Labyrinth" online store.

Реклама. ООО «Новый Книжный Центр», ИНН: 7710422909, erid: MvGzQC98w3Z1gMq1kx5ACoy5.

Автор:

Название: Opinioni di un Clown

Издательство: Il 3' Anello - Ad Alta Voce - Radio Tre

Год: 2006

Длительность: 7 час 05 мин

Читают: Warner Bentivegna

Качество: 64 Kbps 44KHz моно

Размер: 197,35 mb

Формат: mp3

Язык: Italian

Tutto si svolge a Bonn in meno di tre ore, nella casa del giovane clown Hans Schnier, appena rientrato dall’ennesima disastrosa rappresentazione. La sua carriera e la sua storia personale precipitano a causa dell’elemento che ritorna ossessivo nel suo pacato sfogo: Maria l’ha lasciato. Da qui in poi si alternano telefonate e ricordi, richieste di denaro e suggestioni, furiosi rimproveri e fugaci tenerezze, come in una spirale dalla quale si diramano numerosi bracci. Il filo conduttore è la malinconia, della quale il protagonista dichiara di essere “afflitto per natura”, che dopo lunghe riflessioni terminerà in un punto nero, cupo, di disperata inutilità artistica e personale.

L’ambiente è quello della difficile rinascita democratica della Germania post-nazista, dove tutti cercano di rifarsi una verginità morale e politica, puntualmente smascherata dalle rievocazioni del protagonista. Veniamo così a sapere della sua estrazione borghese, dalla quale però ha solo ricavato una severa e ottusa educazione, del suo giovane amore per Maria, delle riunioni ai circoli cattolici. Quello religioso è uno dei nodi irrisolti che sottendono alla storia, nella duplice veste di questione religiosa e canone dei “principi dell’ordine”. Hans è l’uomo dal temperamento artistico che vive al di là delle leggi formali, in una dolcissima anarchia romantica, e pertanto non può piegarsi ai dettami della società del profitto e dell’indifferenza. Non gli servono impegni scritti, solenni e pomposi giuramenti, ma solo la semplicità dei sinceri rapporti umani che vede sgretolarsi sotto la corazza dell’ipocrisia del vivere civile.

Дата создания страницы: