Купить бумажную книгу и читать
По кнопке выше можно купить бумажные варианты этой книги и похожих книг на сайте интернет-магазина "Буквоед".
Using the button above you can buy paper versions of this book and similar books on the website of the "Bookvoed" online store.
Реклама. ООО «Новый Книжный Центр», ИНН: 7710422909, erid: 5jtCeReLm1S3Xx3LfAELCUa.
Автор: C. Bertelli
Название: La storia dell'arte 3a. Edizione verde. Dal Neoclassicismo alla metà del Novecento
Издательство: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
Год: 2012
Страниц: 434
Формат: pdf
Размер: 525 mb
Язык: итальянский
История искусства. Том 3а. От Неоклассицизма до середины ХХ века.
Insegnare la storia dell’arte è invitare a guardare indietro, a rivolgere l’attenzione a strutture di tempi lunghi. Al tempo stesso, tuttavia, diventa una ricerca sul nostro modo attuale di essere e di sentire. La storia dell’arte infatti si apre oggi sulle grandi domande del presente ed è, insieme, terreno di un processo educativo. Saper vedere nell’opera d’arte, saperla leggere, è un esercizio di attenzione e di sensibilità. (Carlo Bertelli)
Il testo si modula, per ampiezza e approfondimento, a seconda dell’importanza delle diverse opere.
Lo stesso accade sul piano delle immagini, che aumentano per dimensione e dettaglio là dove l’analisi si fa più approfondita.
Grande cura è stata posta sia nell’aggiornamento del testo, che acquisisce tutti i più recenti contributi critici, sia nella calibratura del registro linguistico, che non deve essere banalizzante o privo della necessaria tonalità tecnica, ma neppure arduo e ricalcato sulle formule del linguaggio specializzato.
Le schede di approfondimento sono uno strumento duttile: ciascuna di esse tratta un tema circoscritto e quindi più agevolmente governabile. Le tipologie corrispondono
sia a filoni abituali nella didattica (come Focus, Tecnica o Iconografia), sia a prospettive più inconsuete del lavoro critico, com’è il caso di Estetica, Iconologia, Ricezione.
Al termine di ciascuna Unità lo studente è chiamato a mettere in gioco le conoscenze acquisite
in un Laboratorio delle competenze.
Gli esercizi che lo compongono sono costruiti intorno ad alcune competenze fondamentali indicate
dai documenti ministeriali:
collocare l’arte nel suo contesto
cogliere i nessi della storia dell’arte
comprendere e usare il lessico dell’arte
leggere un’opera d’arte
individuare tipologie, generi, iconografie
riconoscere l’evoluzione delle forme nel tempo
|
Купить бумажную книгу или электронную версию книги и скачать
По кнопке выше можно купить бумажные варианты этой книги и похожих книг на сайте интернет-магазина "Буквоед".
Using the button above you can buy paper versions of this book and similar books on the website of the "Bookvoed" online store.
Реклама. ООО «Новый Книжный Центр», ИНН: 7710422909, erid: 5jtCeReLm1S3Xx3LfAELCUa.
Дата создания страницы: